Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) riapre lo sportello del Fondo per la Transizione Industriale (PNRR), mettendo a disposizione 134 milioni di euro per progetti di efficienza energetica e uso sostenibile delle risorse così ripartiti:
- 50% delle risorse a imprese energivore;
- 40% a progetti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Chi può partecipare
Imprese del settore manifatturiero (ATECO C), di qualsiasi dimensione, con requisiti amministrativi in regola.
Cosa finanzia
- Interventi per ridurre i consumi energetici e migliorare le prestazioni dei processi
- Progetti di ottimizzazione dell’uso delle risorse (riuso, riciclo o impiego di materie prime riciclate)
Forma dell’agevolazione
- Contributo a fondo perduto.
- Una sola domanda per ciascuna unità produttiva (può includere entrambi gli ambiti d’intervento).
Scadenza
Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma di Invitalia entro le ore 12:00 del 10 dicembre 2025.
Vuoi capire se il tuo progetto è ammissibile e quale intensità di aiuto può ottenere?
Compila il form a lato: ti contatteremo per valutarlo insieme.