Risposte concrete su come prepararsi alla nuova Direttiva (UE) 2023/970 sulla Trasparenza Retributiva
La nuova Direttiva Europea sulla Trasparenza Retributiva impone un cambio di passo per le aziende: garantire equità salariale, trasparenza nei processi di selezione e avanzamento di carriera, e fornire informazioni chiare e puntuali a tutti i dipendenti diventa un obbligo.
Un vincolo normativo, ma anche un’occasione per far evolvere la propria organizzazione e renderla più competitiva sul mercato.
Ma cosa significa, concretamente, essere compliant?
Quali dati e informazioni devono essere condivisi con i dipendenti?
Quali processi organizzativi devono essere rivisti?
Che impatto avrà la norma sul business?
Risponderemo a queste e altre domande confrontandoci su casi pratici con:
- HILTI Italia, che ha già avviato un percorso interno verso la parità retributiva;
- Avv. Fabio Dal Seno – Studio Associato Avvocati Dal Seno Fabio e Preto Anna, che offrirà un contributo tecnico-legale sui principali obblighi e rischi legati alla normativa.
L’incontro, dedicato a imprenditori e figure HR, si concluderà con un aperitivo di networking, per proseguire il dialogo in un contesto informale.