Dichiarazione di accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

1. INFORMAZIONI GENERALI

Nome dell’Amministrazione/Ente: PRAXI S.p.A, con sede in Corso Vittorio Emanuele II, 3 10125 – Torino
Sito web oggetto della dichiarazione: https://praxi.praxi/
Data dell’ultima revisione della dichiarazione: 18 Luglio 2025

2. STATO DI CONFORMITA’

Il sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 106, che recepisce la direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento Europeo e del Consiglio.

3. CONTENUTI NON ACCESSIBILI

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi:

– Non conformità alla normativa:
Alcune immagini potrebbero non avere testo alternativo.
Non si escludono ulteriori difformità non ancora rilevate.

– Contenuti non rientranti nell’ambito della normativa:
Il sito utilizza HubSpot Forms, un servizio di terze parti per la visualizzazione e la compilazione di forms, Iubenda Cookie Policy CMP per le gestione dei cookie e Vimeo Video player per la visualizzazione dei video il cui contenuto potrebbe non essere completamente accessibile e non è sotto il diretto controllo di PRAXI S.p.A.

4. REDAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA’

La presente dichiarazione è stata redatta in data 21 maggio 2025.

Il metodo utilizzato per la redazione è: autovalutazione effettuata internamente con l’ausilio di tool automatici (AxeDevTools, Lighthouse)

5. MODALITA’ DI INVIO DELLE SEGNALAZIONI E RACAPITI DEL SOGGETTO EROGATORE

Gli utenti possono inviare segnalazioni su eventuali difetti di accessibilità attraverso:

Email: accessibility@praxi.praxi

Non è attualmente disponibile un modulo online o un contatto telefonico dedicato alle segnalazioni di accessibilità.

6. MODALITA’ DI RISPOSTA ALL’UTENTE

PRAXI S.p.A si impegna a rispondere entro 30 giorni dalla ricezione della segnalazione, come previsto dall’articolo 3-1-quinquies della Legge 4/2004.

7. PROCEDURA DI ATTUAZIONE

In caso di risposta insoddisfacente o mancata risposta entro 30 giorni, l’interessato può presentare segnalazione al Difensore Civico per il Digitale, utilizzando il seguente link:

https://difensorecivicodigitale.agid.gov.it/

8. Informazioni tecniche sul sito

– CMS utilizzato: WordPress
– Tecnologie principali: HTML5, CSS, JavaScript
– Compatibilità browser: Chrome, Firefox, Safari, Edge (ultime versioni)
– Compatibilità dispositivi mobili: Sì