In occasione di BookCity Milano 2025, la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori ha organizzato il convegno internazionale “Architexture – Archivi: spazio, rete, ambiente”, a cura di Giovanna Borasi (Direttrice del Canadian Centre for Architecture), Giacomo Papi (Direttore dei Contenuti Editoriali della Fondazione Mondadori) e Mirko Zardini (architetto e curatore).
L’iniziativa si è svolta con il sostegno del Comune di Milano, di BookCity Milano e Triennale Milano, e con il contributo di Fondazione Cariplo e PRAXI.
La giornata di studi è stata dedicata al ruolo degli archivi nella cultura contemporanea, esplorandone l’evoluzione lungo tre direttrici fondamentali:
- Spazio — da luoghi chiusi e invisibili a spazi aperti e partecipativi;
- Rete — digitali e condivisi, capaci di generare conoscenza collettiva;
- Ambiente — una riflessione sul futuro sostenibile della conservazione.
Al panel hanno partecipato oltre trenta ospiti internazionali, insieme a rappresentanti di istituzioni culturali, archivi e università.
In qualità di sponsor dell’iniziativa, PRAXI è stata rappresentata da Vito Crosetto, Presidente Esecutivo, che ha portato il saluto di apertura dei lavori.
