La Pubblica Amministrazione è chiamata a una trasformazione profonda. A guidarla sono i dirigenti pubblici, protagonisti non solo nella selezione dei talenti, ma anche nella promozione di una cultura dell’apprendimento continuo.
La Direttiva 1855/2025, emanata dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, ha reso la formazione un obiettivo di performance, fissando un traguardo preciso: almeno 40 ore annue di formazione pro-capite e misurabile negli impatti.
PRAXI affianca le amministrazioni nel progettare percorsi formativi efficaci, misurabili e pienamente integrati agli obiettivi strategici.
La formazione per la PA di oggi
Abbiamo sviluppato un’offerta formativa pensata per rispondere alle nuove esigenze della PA, coerente con le più recenti linee guida — Direttiva sulla formazione, framework sulle competenze del comparto, linee guida per la selezione della dirigenza — e orientata a generare valore pubblico misurabile.
Le nostre proposte si articolano in:
- Percorsi per il Comparto
- Percorsi per Dirigenti
- Percorsi per Risorse Umane e Referenti della formazione
- Percorsi Goal Based
Tutte le soluzioni sono personalizzabili e disponibili, su richiesta, anche in modalità e-learning interattiva, compatibile con le principali piattaforme LMS.
Dalla strategia all’impatto
Oggi la promozione della formazione è una responsabilità strategica del management pubblico, fondamentale per guidare l’innovazione e la trasformazione organizzativa. PRAXI mette a disposizione uno strumento operativo completo: dall’analisi dei bisogni alla definizione delle priorità, fino alla valutazione dell’impatto.
Compila il form sottostante e scopri come fare della formazione un motore concreto di cambiamento per la tua organizzazione.