Informative sul trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento Europeo 2016/679.
Il Regolamento Europeo 2016/679 (General Data Protection Regulation, di seguito ‘GDPR’) e la normativa italiana di riferimento regolano il trattamento dei ‘dati personali’, ovvero di qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile.
Nel rispetto di tali disposizioni, PRAXI S.p.A. con la presente informativa descrive le modalità di raccolta e trattamento dei dati personali dei propri Clienti persone fisiche e delle persone che operano in nome e per conto dei Clienti persone giuridiche, di seguito (“l’Interessato”).
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare del trattamento dei dati personali è PRAXI S.p.A. con sede legale in Torino, Corso Vittorio Emanuele 3, codice fiscale e partita IVA 01132750017, privacy@praxi.praxi.
Il Responsabile della Protezione dei dati (DPO), nominato dal Titolare ai sensi degli artt. 37 e ss. GDPR, è la dottoressa Annalisa Settimo, contattabile all’indirizzo mail dpo@praxi.praxi.
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, CATEGORIE DI DATI TRATTATI, BASE GIURIDICA, TEMPI DI CONSERVAZIONE ED EVENTUALI DESTINATARI
PRAXI S.p.A., nel contesto della propria attività professionale, raccoglie dati personali presso l’Interessato o l’Ente di cui l’Interessato è parte o l’Ente con cui l’Interessato ha un rapporto contrattuale. Il trattamento viene effettuato secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza e nel rispetto del principio di minimizzazione, ovvero acquisendo e trattando i dati limitatamente a quanto necessario, per le seguenti finalità:
i) gestione dei rapporti contrattuali o precontrattuali di cui l’Interessato è parte ed esecuzione degli adempimenti di legge
ii) comunicazioni relative a servizi del Gruppo PRAXI
a) vengono trattati dati anagrafici e di contatto, nonché dati relativi al ruolo professionale;
b) possono venire trattati immagini e video raccolti nell’ambito dell’attività professionale (non comprendendo in questo gruppo le registrazioni audio-visive di cui al paragrafo successivo);
iii) partecipazione a percorsi formativi realizzati mediante registrazioni audio-visive
3. MODALITA’ DI TRATTAMENTO E AMBITO DI CIRCOLAZIONE DEI DATI
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4, co. 1, n. 2) del GDPR, ovvero mediante la raccolta, registrazione, conservazione, adattamento, estrazione, consultazione, uso e cancellazione degli stessi.
PRAXI S.p.A. adotta misure tecniche e organizzative idonee alla protezione dei dati, al fine di garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio di utilizzo improprio, perdita o accesso non autorizzato.
La gestione e la conservazione dei dati personali avviene su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà di PRAXI S.p.A. e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.
4. DIRITTI DELL’INTERESSATO
PRAXI S.p.A. pone grande attenzione nel garantire in ogni momento all’Interessato l’esercizio dei propri diritti:
L’Interessato può esercitare i precedenti diritti scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@praxi.praxi; qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la normativa privacy, può scrivere all’indirizzo e-mail dpo@praxi.praxi oppure proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
Il Regolamento Europeo 2016/679 (General Data Protection Regulation, di seguito ‘GDPR’) e la normativa italiana di riferimento regolano il trattamento dei ‘dati personali’, ovvero di qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile.
Nel rispetto di tali disposizioni, PRAXI S.p.A. con la presente informativa descrive le modalità di raccolta e trattamento dei dati personali dei propri Fornitori persone fisiche e delle persone che operano in nome e per conto dei Fornitori persone giuridiche, di seguito (“l’Interessato”).
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare del trattamento dei dati personali è PRAXI S.p.A. con sede legale in Torino, Corso Vittorio Emanuele 3, codice fiscale e partita IVA 01132750017, privacy@praxi.praxi.
Il Responsabile della Protezione dei dati (DPO), nominato dal Titolare ai sensi degli artt. 37 e ss. GDPR, è la dottoressa Annalisa Settimo, contattabile all’indirizzo mail dpo@praxi.praxi.
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, CATEGORIE DI DATI TRATTATI, BASE GIURIDICA, TEMPI DI CONSERVAZIONE ED EVENTUALI DESTINATARI
PRAXI S.p.A., nel contesto della propria attività professionale, raccoglie dati personali presso l’Interessato o l’Ente di cui l’Interessato è parte secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza e nel rispetto del principio di minimizzazione, ovvero acquisendo e trattando i dati limitatamente a quanto necessario per la gestione dei rapporti contrattuali o precontrattuali e per l’esecuzione dei relativi adempimenti di legge.
Vengono trattati dati anagrafici e di contatto, nonché il numero di identificazione del conto corrente bancario. Il trattamento è necessario per la gestione ed esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o per l’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, co. 1, lett. b) GDPR) e per assolvere agli obblighi legali ai quali è soggetto il Titolare (art. 6, co. 1, lett. c) GDPR).
I dati vengono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e comunque fino al termine prescrizionale previsto dalla normativa per la tutela dei diritti derivanti dal rapporto medesimo (art. 2946 e ss. del c.c.).
Possono venire comunicati ad amministrazioni pubbliche, istituti di credito e compagnie assicurative, commercialisti, revisori contabili, sindaci e legali, che operano in qualità di Titolari del trattamento; possono altresì venire comunicati a fornitori esterni di servizi informatici che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento.
3. MODALITA’ DI TRATTAMENTO E AMBITO DI CIRCOLAZIONE DEI DATI
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4, co. 1, n.2) del GDPR, ovvero mediante la raccolta, registrazione, conservazione, adattamento, estrazione, consultazione, uso e cancellazione degli stessi.
Le operazioni di trattamento vengono realizzate con l’ausilio di supporti cartacei e informatici.
I dati personali raccolti sono trattati dalle persone autorizzate e istruite come previsto dall’art. 29 GDPR.
I dati non sono sottoposti a un processo decisionale automatizzato che possa produrre effetti significativi sull’Interessato.
PRAXI S.p.A. adotta misure tecniche e organizzative idonee alla protezione dei dati, al fine di garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio di utilizzo improprio, perdita o accesso non autorizzato.
La gestione e la conservazione dei dati personali avviene su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà di PRAXI S.p.A. e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.
4. DIRITTI DELL’INTERESSATO
PRAXI S.p.A. pone grande attenzione nel garantire in ogni momento all’Interessato l’esercizio dei propri diritti:
L’Interessato può esercitare i precedenti diritti scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@praxi.praxi; qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la normativa Privacy può scrivere all’indirizzo e-mail dpo@praxi.praxi oppure proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
Il Regolamento Europeo 2016/679 (General Data Protection Regulation, di seguito ‘GDPR’) e la normativa italiana di riferimento regolano il trattamento dei ‘dati personali’, ovvero di qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. Nel rispetto di tali disposizioni, PRAXI S.p.A. con la presente informativa descrive le modalità di raccolta e trattamento dei dati personali del Candidato (di seguito anche l’”Interessato”) utilizzati per effettuare servizi di Ricerca e Selezione del Personale a favore delle Società Committenti.
PRAXI S.p.A. è Agenzia per il Lavoro autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’esercizio dell’attività di Ricerca e Selezione del personale, aut. n° 13/I/0003868/03.04, e all’attività di Ricollocazione Professionale, aut. n° 39/0006096/MA004.A003.
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare del trattamento dei dati personali è PRAXI S.p.A. con sede legale in Torino, Corso Vittorio Emanuele II n. 3, codice fiscale e partita IVA 01132750017, privacy@praxi.praxi.
Il Responsabile della Protezione dei dati (DPO), nominato dal Titolare ai sensi degli artt. 37 e ss. GDPR, è la dottoressa Annalisa Settimo contattabile all’indirizzo mail dpo@praxi.praxi.
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASE GIURIDICA, CATEGORIE DI DATI TRATTATI, EVENTUALI DESTINATARI E TEMPI DI CONSERVAZIONE
PRAXI raccoglie i dati personali dei Candidati secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza e nel rispetto del principio di minimizzazione, ovvero acquisendo e trattando i dati limitatamente a quanto necessario, per le seguenti finalità:
i.) svolgimento dei servizi di Ricerca e Selezione del Personale forniti a favore delle Società
Committenti
Qualora strettamente pertinente alla finalità del servizio di ricerca di personale in corso, possono venire trattate informazioni relative alla salute dei Candidati, raccolte direttamente presso l’Interessato;
– ove inerente alla finalità del trattamento e conforme alle leggi vigenti, i dati personali trattati possono essere trasmessi alle seguenti categorie di soggetti, che agiscono in qualità di Titolari del trattamento:
Sono inoltre presenti fornitori esterni di servizi informatici che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento;
ii.) comunicazioni relative a servizi del Gruppo PRAXI correlate al profilo professionale
– il trattamento avviene per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6, co. 1, lett. f) GDPR);
– vengono trattati dati anagrafici e di contatto;
– vengono comunicati all’Ufficio Marketing PRAXI;
– vengono trattati fino all’esercizio del diritto di opposizione, agevolmente manifestabile attraverso la richiesta di disiscrizione dalla mailing list.
3. MODALITA’ DI TRATTAMENTO E AMBITO DI CIRCOLAZIONE DEI DATI
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4, co. 1 n. 2) del GDPR, ovvero mediante la raccolta, registrazione, conservazione, adattamento, estrazione, consultazione, uso e cancellazione degli stessi.
Le operazioni di trattamento vengono realizzate con l’ausilio di supporti cartacei e informatici.
I dati personali raccolti sono trattati dalle persone autorizzate e istruite nonché tenute a garantire la riservatezza dei dati come previsto dall’art. 29 del GDPR.
PRAXI adotta misure tecniche e organizzative idonee alla protezione dei dati, al fine di garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio di utilizzo improprio, perdita o accesso non autorizzato.
Non è prevista alcuna decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato che possa produrre effetti significativi sull’Interessato.
La gestione e la conservazione dei dati personali avviene su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà di PRAXI e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.
4. DIRITTI DELL’INTERESSATO
PRAXI pone grande attenzione nel garantire in ogni momento all’Interessato l’esercizio dei propri diritti:
L’interessato può esercitare i precedenti diritti scrivendo all’indirizzo mail privacy@praxi.praxi; qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la normativa privacy, può scrivere all’indirizzo e-mail dpo@praxi.praxi oppure proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).