Laboratorio di IA Generativa

Risorse Umane
Destinatari
Responsabili e specialisti delle Risorse Umane e tutti coloro che in azienda, indipendentemente dal ruolo, desiderano comprendere, implementare e utilizzare efficacemente le potenzialità degli strumenti di AI generativa.
Durata
Corso di 1 giornata in presenza o in modalità webinar
Prossima edizione (2 webinar)
1 e 3 dicembre 14:00-18:00
Laboratorio di IA Generativa

Questo periodo sarà ricordato come l’era dell’Intelligenza Artificiale. Il suo successo, però, dipenderà esclusivamente dall’Intelligenza Umana e dalla nostra capacità di sfruttare questa tecnologia per migliorare le nostre attività quotidiane. Il workshop è progettato per fornire una comprensione del funzionamento della tecnologia AI generativa e per esplorare le migliori pratiche per applicarla efficacemente nei vari ambiti lavorativi. Attraverso una serie di esercitazioni e di case history, miriamo a formare i partecipanti con le competenze necessarie per integrare l’AI generativa nelle strategie e nei processi (change management), massimizzando così il potenziale di questa rivoluzionaria tecnologia.

Metodologia

Il corso online sarà erogato in modalità interattiva e pratica, con momenti esercitativi volti a far acquisire strumenti applicabili. Il docente fornirà case study, strumenti, riflessioni e occasioni di confronto per affrontare in modo consapevole l’utilizzo delle intelligenze artificiali. Al termine del corso possono essere definiti follow-up personalizzati per settore e funzioni aziendali, per specifiche implementazioni.

Obiettivi

  • Fornire strumenti per comprendere il funzionamento della tecnologia AI generativa
  • Esplorare le principali applicazioni dell’AI nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane
  • Scrivere prompt efficaci
  • Sviluppare le competenze per integrare l’AI generativa nelle strategie e nei processi

Programma

  • Introduzione all’AI generativa e LLM (Large Language Model)
  • Cos’è ChatGPT, come funziona, possibili applicazioni e perché ne parliamo adesso
  • Le alternative a ChatGPT (Google BART, AWS, Open LLM, …)
  • Perché l’AI sta trasformando il mondo HR: trend e scenari futuri
  • Che cos’è il prompt Engineering e come interagire in modo efficace con l’AI
  • Strumenti AI per HR: panoramica delle principali applicazioni
  • Creazione di assistenti virtuali per HR (esempi con MyChatGPT e altri builder)
  • Bias nell’AI: come garantire equità e inclusione
  • Cos’è il vagabondaggio mentale e come sfruttarlo per guidare la propria relazione con AI Generativa
  • Come ChatGPT può essere integrato nei processi aziendali
  • Esercitazione: sviluppare un progetto di implementazione di ChatGPT per uno specifico caso aziendale
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Destinatari
Responsabili e specialisti delle Risorse Umane e tutti coloro che in azienda, indipendentemente dal ruolo, desiderano comprendere, implementare e utilizzare efficacemente le potenzialità degli strumenti di AI generativa.
Durata
Corso di 1 giornata in presenza o in modalità webinar
Prossima edizione (2 webinar)
1 e 3 dicembre 14:00-18:00
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:

Iscrizione Academy

Compila il modulo per ricevere informazioni sulla conferma delle date, della sede e sulle eventuali opportunità di finanziamento.  
L’iscrizione ai seminari avviene tramite la compilazione e l’inoltro del modulo allegato via mail a praxi.academy@praxi.praxi

[*] campi obbligatori
Scarica la scheda di iscrizione e le condizioni generali