Essere Sales Product Manager

Sales and Marketing
Destinatari
Product manager, Responsabili di prodotto, Responsabili di BU, e tutti coloro che hanno la responsabilità della performance di un prodotto o di un servizio sul mercato.
Durata
Corso in presenza di 2 giornate o in modalità webinar.
Essere Sales Product Manager

Un Product Manager, nella sua responsabilità strategica di sostegno alla performance del prodotto sul mercato, deve essere in grado di interloquire in modo autorevole all’interno e all’esterno dell’azienda, raccogliendo, integrando e interpretando informazioni e dati provenienti dal marketing, dall’area commerciale e dall’area sviluppo (di prodotto e di servizio).
Tutto questo senza avere un ruolo gerarchico nei confronti di nessuna di queste aree. Il corso ha l’obiettivo di trasmettere una strategia di product management completa, dall’analisi fino all’implementazione e controllo di un piano tattico.

Metodologia

Il corso è organizzato intorno a un business case attraverso il quale i partecipanti metteranno in pratica gli strumenti condivisi in aula. Il risultato sarà una strategia di product management completa, dall’analisi fino all’implementazione e controllo di un piano tattico.

Obiettivi

• Condivisione delle principali responsabilità del PM come punto di contatto tra l’interno e l’esterno
• Costruzione di un piano strutturato e ripetibile di gestione del prodotto
• Gestione delle principali leve di marketing del prodotto, fra cui il prezzo.

Programma

• Ruolo del PM e rapporti con l’organizzazione e con il mercato:
– il valore per il cliente: valore percepito e soddisfazione
– analisi esterna: il macroambiente e analisi competitiva
– analisi interna e marketing intelligence, analisi delle vendite
– il vantaggio competitivo
– il valore della marca, esplorazione e gestione della marca
• La gestione del prodotto:
– matrici di Portafoglio Prodotti
– la differenziazione dei prodotti e dei servizi
– il ciclo di vita del prodotto
– sistemi e mix di prodotto
• Strategie di prezzo:
– obiettivi del prezzo
– struttura del mercato
– obiettivi economico/finanziari
– segmentazione di mercato e strategia di prezzo
• La gestione del prezzo:
– evoluzione in base al ciclo di vita del prodotto
– gestione in ottica di gamma
– modificazioni tattiche di prezzo
• Product Promotion
• Sistemi di controllo.

Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Destinatari
Product manager, Responsabili di prodotto, Responsabili di BU, e tutti coloro che hanno la responsabilità della performance di un prodotto o di un servizio sul mercato.
Durata
Corso in presenza di 2 giornate o in modalità webinar.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:

Iscrizione Academy

Compila il modulo per ricevere informazioni sulla conferma delle date, della sede e sulle eventuali opportunità di finanziamento.  
L’iscrizione ai seminari avviene tramite la compilazione e l’inoltro del modulo allegato via mail a praxi.academy@praxi.praxi

[*] campi obbligatori
Scarica la scheda di iscrizione e le condizioni generali